Il percorso che ha portato al traguardo di Parma Capitale Europea dei Giovani ha preso forma attraverso un’iniziativa del Comune di Parma, che ha dato vita alla Commissione Giovani, un organismo composto inizialmente da 27 ragazzi e ragazze tra i 16 e i 22 anni, selezionati tramite un bando pubblico. Il gruppo ha rappresentato il motore di un processo di co-progettazione, incentrato sul confronto tra le nuove generazioni e le istituzioni, con l’obiettivo di immaginare e costruire una città più inclusiva e partecipativa. Dal luglio 2023, la Commissione ha sviluppato una visione condivisa per il futuro di Parma, avviando momenti di formazione, dialogo e partecipazione attiva. Attraverso iniziative come il ParmaPassePartout, l’Open Space Technology, Mi prendo il Mondo e il Democracy Festival, il percorso si è consolidato in un ampio processo di ascolto e coinvolgimento, concretizzatosi nella presentazione del Dossier di candidatura a Bruxelles del novembre 2024.
Oggi la Commissione Giovani è un gruppo giovanile non formale che raccoglie oltre 80 ragazzi e ragazze tra i 16 e i 35 anni, interessati a prendere parte attiva al processo di co-progettazione e di realizzazione delle iniziative previste per il 2027.
Vuoi far parte anche tu di questo gruppo?
Ogni primo venerdì del mese ci incontriamo al Punto, l’hub giovanile creativo creato in Piazza Garibaldi. Potrai incontrare alcuni membri della Commissione ed aderire al processo!
Prossimo appuntamento:
23 Maggio dalle 17 alle 19
Aperitivo informale con il Sindaco Michele Guerra
Mobilità e sostenibilità ambientale con Gianluca Borghi
Sicurezza, legalità e riqualificazione delle aree verdi con Francesco De Vanna
Inclusione sociale, salute e alloggi con Ettore Brianti
Rigenerazione urbana con Chiara Vernizzi
Scuole con Caterina Bonetti